La dottrina recita………Che cosa è il controllo di gestione?
Il controllo di gestione è un sistema volto a guidare la gestione verso il conseguimento degli obiettivi stabiliti in sede di pianificazione operativa, rilevando, attraverso la misurazione di appositi indicatori, lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti e informando di tali scostamenti gli organi responsabili, affinché possano decidere e attuare le opportune azioni correttive.
Nelle strutture ricettive, è importante è di fondamentale importanza organizzare un buon sistema di controllo sia per la moltitudine di dati da monitorare e sia per le diversità dei suoi reparti (camere, food & beverage, manutenzione, spa) che la compongono infatti:
Un buon sistema di controllo di gestione dà i suoi risultati se le voci di costo e di ricavo sono catalogate secondo ben precisi criteri. Ad esempio la profilazione dei clienti delle voci di addebito, dei costi o l’utilizzo di centri di costo è il punto di partenza chiave per quanto sopra evidenziato
Oltre alla corretta organizzazione delle voci di costo e di ricavo , è importante avere un continuo flusso di dati utilizzando una reportistica chiara e leggibile. Flusso di dati che , incrociato con dati di carattere quantitativo, permette di ricavare indicatori fondamentali per monitorare la performance delle struttura o di un suoi singolo reparto.
Il controller che sia interno all’azienda o che sia un consulente esterno deve inviare , in base alla tipologia di dato, dei report con una cadenza costante al management della struttura.
Hotelsottocontrollo, da anni cura sistemi di controllo di gestione complessi e non di piccole e grandi strutture alberghiere.